
I volontari di Passamano: un non-negozio dove tutto è gratis e…riutilizzato
A Bolzano un gruppo di volontari dà vita al primo negozio dove gli oggetti esposti non costano nulla, perchè sono lì per essere riutilizzati da altre persone, pronte a dare loro un nuovo valore.
Esiste un negozio sui generis dove la moneta non ha poi così tanta importanza e dove gli oggetti valgono tanto quanto servono. Un “non-negozio” quindi, con un animo eco, basato sul recupero e sul riutilizzo e un cuore pulsante fatto di volontari armati di passione che hanno deciso di dedicare il loro tempo a questo nuovo modo di vedere il commercio, ricevendo come “incassi” solo le libere offerte utili per coprire le spese fisse del negozio. Si chiama Freeshop Passamano e si trova a Bolzano in via Rovigo, non ha cassa, entri, scegli e ti porti a casa l’oggetto che preferisci, senza pagare. I prodotti, infatti, non hanno prezzo… proprio come la felicità di ritrovare qualcosa di utile fra cose diventate orami inutili per qualcun altro. Un modo per riutilizzare oggetti che altrimenti finirebbero in discarica o avviati al riciclo con i relativi costi di raccolto, trasporto e lavorazione. Ma Passamano di atipico non ha solo lo shopping a costo zero, è anche un info-point dove condividere idee e conoscenze sul consumo consapevole, il riciclo e il riutilizzo, promuovendo la cucina vegetariana, l’eco-architettura e il turismo responsabile.
L’iniziativa virtuosa sta creando un positivo effetto moltiplicatore sul territorio, sensibilizzando gli animi a concetti chiave come l’equità, la solidarietà e l’anti-consumismo. Un eccellente esempio di creazione di valore, ottenuto integrando la sostenibilità economica, con quella sociale ed ambientale.Non solo un negozio quindi, ma un luogo di socializzazione, un laboratorio condiviso di idee e intenti comuni a favore dell’ambiente, in antitesi alla crescita illimitata e ad ogni costo, che ci fa capire che si può essere solidali sempre, non solo a Natale.