ULTIME BUONE PRATICHE
 

Felice Zingarelli: la Ciclofficina on-line per essere sempre in sella

 
AVpersone_Ciclofficina
AVpersone_Ciclofficina
AVpersone_Ciclofficina

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
2.5/ 5


 


La necessità e il piacere di usare la bicicletta come mezzo di trasporto urbano e la facilità con cui ognuno può, da solo, ripararla e modificarla. E’ da queste due considerazioni che é nata la Ciclofficina online creata da Felice Zingarelli.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
1
Posted 28 aprile 2013 by

Le ciclofficine sono ambienti dotati di attrezzatura specifica per la riparazione di biciclette, dove chiunque può riparare il proprio velocipede lasciando un’offerta libera, anche grazie alla collaborazione con gli altri utenti. Sono generalmente messe a disposizione da associazioni ciclistiche o collettivi senza scopo di lucro e nascono nell’ottica di promuovere ed accrescere il modello di mobilità sostenibile, attraverso una migliore conoscenza del mondo delle due ruote.

La Ciclofficina online, quella creata da Felice Zingarelli, è un non-luogo di consigli sulla tecnica e l’utilizzo delle due ruote a pedali che, con l’acquisto di un minimo di attrezzatura, può contribuire a far divenire casa nostra il posto in cui riparare la bicicletta. Sono diverse le ciclofficine diffuse in maniera più o meno sparsa sul territorio nazionale ed internazionale, infatti, in tantissimi ricercano sul web un supporto pratico per riparare in autonomia la propria bicicletta e ritornare rapidamente a pedalare.

Con la sua Ciclofficina online, Felice Zingarelli da consigli relativamente ad attrezzatura, manutanzione e riparazione, senza tralasciare un po’ di storia della bicicletta ed utili consigli di guida sicura soprattutto in città. Pugliese d’origine, romano d’adozione, attraverso il suo non-luogo aperto 24 ore su 24, un’officina sembra quasi prendere forma in casa nostra.

Soprattutto quando la bicicletta non é una necessità, ecco che un eventuale danno o malfunzionamento fa accrescere in noi il tipico atteggiamento di pigrizia ed il successivo alibi dell’inutilizzo. Piccoli trucchi, aneddoti e consigli che ci possono rimettere presto in sella: molto spesso basta stringere una vite, avvitare un supporto o sostituire un piccolo pezzo per risolvere il problema. Molto spesso basta poco. Basta pedalere. Basta essere più virtuosi per voler bene di più a se stessi e all’ambiente.

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Indirizzo info@ciclofficina.net
Vai al sito web
Profilo twitter FelynX_PP

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


Un commento


  1.  

    Molto bello il blog… però aspetto nuovi post, è da troppo tempo che non ci sono aggiornamenti. Vabbè, intanto mi sono iscritto ai feed RSS, continuo a seguirvi!





Lascia un commento

(required)