ULTIME BUONE PRATICHE
 

Omar Pivi: con il progetto FAREraccolta i rifiuti diventano risorsa

 
Omar-Pivi-FareRaccolta
Omar-Pivi-FareRaccolta
Omar-Pivi-FareRaccolta

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
3.5/ 5


 


Il 23 giugno scorso a Riccione è nato ¨FAREraccolta¨: Il primo sistema italiano di raccolta differenziata della plastica … non convenzionale.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
2
Posted 7 gennaio 2013 by

Quando si parla di azioni virtuose nell’ambito della raccolta rifiuti, la nostra mente si sposta sempre verso le nazioni del nord Europa. Questa volta a far cambiare la musica è un grafico pubblicitario del ravennate con la passione per l’ambiente: Omar Pivi.  Grazie a lui infatti è partito, il 23 giugno scorso a Riccione, ¨FAREraccolta¨, il primo sistema italiano di raccolta differenziata non convenzionale che punta a valorizzare in maniera diretta l’imballaggio in plastica conferito. Ventidue attività commerciali della città romagnola hanno aderito al progetto, reso possibile grazie alla tecnologia messa disposizione dall’azienda veneta Eurven. Il sistema, permette a qualsiasi cittadino di conferire correttamente i rifiuti differenziati, destinati a recupero, e ricevere in cambio un buono spesa da spendere nelle attivitá che aderiscono a FAREraccolta. Il box può contenere fino a 25 Kg di PET pari a c.ca 1000 bottiglie, comprimibili dal macchinario  fino al 90%. Partito da Riccione, il progetto si sta diffondendo in altre città della penisola, come Misano Adriatico e Ferrara.

Come funziona:

1- Impresa/attivitá economica aderisce a FAREraccolta (promozione pubblicitaria non convenzionale dal costo di c.ca 100 euro annui);

2- I consumatori usano il sistema introducendo il loro rifiuto;

3-  il sistema restituisce il denaro ai consumatori;

4- I consumatori spendono il bonus nell’impresa/attivitá economica che ha aderito.

Questa pratica è molto diffusa in nord Europa, dove passa il concetto che il rifiuto è una risorsa e come tale va trattato, mentre va dato merito a Riccione per aver portato il primo box adibito a tale scopo sul territorio italiano.

Riccione ha segnato la giusta strada da seguire, ora questa preziosa iniziativa va condivisa con la speranza che si diffonda a macchia d’olio, città in città, come già sta avvenendo. Magari si può prevedere di includere anche altre categorie di rifiuti, come si faceva qualche anno fa in tante parti d’Italia con il sistema del vuoto a rendere, esteso in particolare al vetro. A volte tornare al passato, riscoprendo idee intelligenti, migliorate con la tecnologia a disposizione oggi, può rappresentare la chiave di successo per un futuro più virtuoso.

 
Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
sito web:  www.fareraccolta.it 
email: o.pivi@fareraccolta.it

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


  1.  
    Isabella

    Ottima iniziativa! Speriamo davvero che si diffonda presto!




  2.  
    francesca sartori

    fosse che fosse la volta buona. Da trenta anni in Europa si stanno facendo passi in questa dirzione. E’ ora di finirla di rifutare i rifiuti. L’Italia sta già pagando caro e salato questo inaccettabile ritardo.





Lascia un commento

(required)