Si chiama “Waterlily“, ed arriva dalla Francia, si tratta di un innovativo sistema di ormeggio che rispetta l’ambiente. Il prototipo è oggi in fase di collaudo finale in Costa Azzurra, e si caratterizza per la capacità di riduce del 40% la quantità di spazio necessario per gli ormeggi fissi proteggendo così anche il fondale marino.
Il progetto cerca di dare una risposta sia al problema della protezione dei fondali marini sia alla mancanza di posti barca nei porti del Mediterraneo. Questi problemi hanno portato il governo francese a proporre di installare nuovi ormeggi fissi lungo la costa, ed in particolare nel golfo di St. Tropez. La speciale piattaforma che ricorda nella forma un fiore di loto, consente l’ormeggio fino a 16 imbarcazioni contemporaneamente tra i sei e i 12 metri.
La piattaforma, riducendo la quantità di spazio necessaria agli ormeggi fissi e calando in acqua un unico sistema di ancoraggio porterà inoltre diversi benefici ambientali, perché, come spiegano i progettisti, le imbarcazioni gettando l’ancora fuori dalle zone costiere e marine causando, normalmente, notevoli danni ai fondali.