La casa è stata appena costruita a Nyborg, in Danimarca, da uno studio d’architettura che si era riproposto di completare tale opera, a budget limitato e emissioni limitatissime utilizzando solo con materiali riciclati e soprattutto riutilizzati in maniera creativa.
Composta da quattro camere da letto, bagno e un grande spazio-giorno, con un portico esterno, una serra e una terrazza con i suoi 129 mq è ora in grado di ospitare comodamente una famiglia. La struttura è stata realizzata utilizzando due container marittimi, per la copertura invece sono stati impiegati fogli trapezoidali ottenuti dal riciclo delle lattine di alluminio. Vecchi giornali sono stati impiegati per l’isolamento della muratura realizzata invece con uno speciale cartongesso ottenuto miscelando gesso di riciclo e materiali di scarto della lavorazione della carta.
Oltre ai materiali la progettazione si è concentrata molto anche sull’efficienza energetica, sfruttando al massimo l’orientamento e la ventilazione naturale ed in futuro si prevede di dotarla di un impianto per produrre energia solare oltre che di sistema in grado di riciclare le acque piovane. L’esperimento ha suscitato molto interesse, infatti saranno presto costruite altre 5 case simili nella zona che dovrebbero contribuire a diffondere e far conoscere le potenzialità nascoste nella pratica dell’Upcycle.