
Unione Europea e FAO insieme per combattere la desertificazione
L’Unione Europea e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO), in collaborazione con il gruppo dei paesi dell’Africa, Caraibi e Pacifico, hanno annunciano la nascita dei ‘Azione contro la desertificazione’. Il programma durerà quattro anni e mezzo e garantirà l’investimento di 41 milioni di euro per promuovere la gestione sostenibile del territorio e il ripristino delle zone aride in Africa, Caraibi e Pacifico.
Più del 70% della popolazione che vive in territori aridi e on altri ecosistemi fragili, trae il proprio sostentamento dalle risorse naturali e quindi dagli ecosistemi presenti. L’aumento della popolazione, insieme ai cambiamenti climatici, però, rendono critica l’evoluzione di questi ecosistemi aggravandone lo ‘stato di salute’. Questo porta le popolazioni alla fame e alla povertà, e spesso diventa causa di conflitti.
La gestione sostenibile del territorio è fondamentale per far fronte ai problemi posti dai cambiamenti climatici, dalla perdita di biodiversità e dalla scarsità alimentare. Per questo motivo l’iniziativa proposta si colloca in maniera strategica nel contesto della lotta al cambiamento climatico e contribuirà a migliorare notevolmente la situazione attuale.