
Turismo sostenibile, la felicità si raggiunge nella natura
Secondo uno studio pubblicato sugli Annals of Tourism Research e condotto dall’Università di Siena, fare turismo immersi nella natura rende felici, potenzia il benessere emotivo e fisico.
L’analisi svolta su un campione di gruppi di turisti che hanno visitato la Maremma, costituiti da interessate a visitare il parco naturalistico caratteristico della zona e persone interessate solo alla tradizionale vacanza al mare. A fine vacanza, la felicità percepita è risultata nettamente maggiore tra chi aveva visitato il parco e quindi tale migliore stato d’animo era riconducibile al turismo naturalistico.
La natura è in grado di potenziare il benessere fisico ed emotivo personale, perché riaccende quelle connessioni emotive che gli individui che vivono in realtà urbane hanno completamente perso. Sempre più persone scelgono il turismo sostenibile perché agisce in difesa della conservazione dell’ambiente e a quanto pare anche perché migliora la qualità delle vacanze.