
Storico accordo tra USA e Cina per combattere il cambiamento climatico
Le due nazioni maggiormente responsabili dell’inquinamento a livello mondiale, Usa e Cina hanno il dovere di assumersi nuove responsabilità e possono svolgere un ruolo fondamentale nella lotta ai cambiamenti climatici.
Così, da Pechino, Barack Obama e Xi Jinping, hanno raggiunto un’intesa che può essere definita storica sulla riduzione delle emissioni. I due Paesi cominceranno a lavorare insieme per definire anche un protocollo, in vista della Conferenza sul clima di Parigi nel 2015, da condividere anche con gli altri Paesi. Gli USA si sono impegnati a ridurre le emissioni di gas serra tra il 26% e il 28% entro il 2025, mentre la Cina abbasserà il picco delle emissioni di anidride carbonica entro il 2030, incrementando anche la quota di rinnovabili nel suo mix energetico.
L’Europa e le altre Nazioni del mondo, da oggi potranno affrontare le questioni legate al cambiamento climatico sapendo di poter contare sul sostegno di due superpotenze economiche che fino ad ora avevano anteposto gli obiettivi di crescita a quelli della salvaguardia ambientale. È giunto il momento per il mondo intero di assumersi le proprie responsabilità per cominciare a costruire un futuro più sostenibile.