ULTIME BUONE PRATICHE
 

Solare prima fonte di elettricità nel 2050

 

0
Posted 6 ottobre 2014 by

Entro il 2050, il sole, potrebbe rappresentare la fonte primaria di energia elettrica nel mondo. Ad ipotizzare lo scenario è l’International Energy Agency (IEA), secondo cui, una forte spinta al settore verrebbe dal calo dei costi delle apparecchiature tecnologiche.

L’Agenzia stima che entro il 2050 il fotovoltaico potrà generare fino al 16% dell’energia elettrica mondiale, mentre dagli impianti solari termodinamici potrà venire un ulteriore 11%. Insieme queste due tecnologie potranno fornire più energia dei combustibili fossili, dell’eolico, dell’idroelettrico e del nucleare, realizzando una riduzione delle emissioni pari a 6 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno.

Lo scenario ipotizzato, però, non è una mera previsione, bensì una naturale evoluzione di diverse road maps, dei progressi tecnologici attesi e delle azioni politiche già messe in campo in tutto il mondo. Per raggiungere gli obiettivi, occorre anche l’impegno dei cittadini, e delle aziende che dovranno sostenere con il loro operato quotidiano una vera riconversione green del sistema energetico.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)