Presentati alla Smart city exhibition a Bologna, dieci progetti destinati a rendere le nuove tecnologie intelligenti disponibili nei centri urbani. Enea, cui fanno capo le diverse proposte è attiva nella ricerca e nello sviluppo di tecnologie innovative che saranno rese poi disponibili e trasferire ai diversi soggetti coinvolti: amministrazioni pubbliche, sistema industriale e anche singoli cittadini.
Tra i progetti presentati, il gruppo ‘Smart Village’ per la sperimentazione di servizi e tecnologie nei centri urbani: ‘City 2.0′ in corso a L’Aquila, ‘Res Novae’ per lo sviluppo di una piattaforma integrata per la distribuzione energetica, la gestione del traffico e il monitoraggio in tempo reale del centro urbano. Ma anche il progetto ‘Pell’ per la realizzazione di un centro di raccolta dati e di diagnosi sui consumi energetici e le prestazioni di impianti di illuminazione pubblica e di edifici pubblici.
L’obiettivo è ridurre i consumi e promuovere l’efficienza energetica e la sostenibilità ambientale della società. Questo può essere fatto ottimizzando la gestione integrata dei servizi ed il monitoraggio, ottenendo, grazie alle nuove tecnologie, una maggior efficienza dei servizi e contribuendo a migliorare la qualità della vita nelle future smart cities.