Si chiama Green Innovation Academy, l’iniziativa dedicata ai giovani imprenditori di Progetto Manifattura (il progetto che ha riqualificato l’antica Manifattura Tabacchi di Rovereto trasformandola in centro al servizio della green economy) che mira a formare gli imprenditori del domani.
L’Academy è stata realizzata in collaborazione con l’Università di Trento ed è pensata come una scuola di management, mirata a quei giovani che vogliono apprendere le basi dell’imprenditorialità, come la gestione dei flussi di cassa, il web-marketing e la redazione di contratti, ma che contemporaneamente vogliono comprendere e fare proprie quelle strategie di innovazione creativa, di gestione eco-sostenibile e di marketing specifico per l’impresa green.
L’attività d’impresa si fonda su strutturati e consolidati know-how di gestione, ma per affrontare il futuro occorrono soprattutto idee innovative, creatività e grandi capacità comunicative. La Green Innovation Accademy coniuga tutti questi aspetti per preparare al meglio gli imprenditori che nel futuro dovranno certamente confrontarsi con l’avvento della green economy.