ULTIME BUONE PRATICHE
 

Scarti di sughero diventano oggetti d’arredamento

 

0
Posted 25 settembre 2014 by

L’idea viene da un’azienda di Breganze (Vicenza); Livingcap che ha creato una linea d’arredamento e design ecofriendly impiegando solo materiale di recupero, denominata Greencorks.

Un singolo sgabello, piccolo, può essere ottenuto riutilizzando circa 700 tappi in sughero risparmiando CO2 per 14 chilogrammi. Per dare vita invece al modello più grande (da 65 cm) servono invece 2.500 tappi per un totale di 32 kg di CO2.

Greencorks nasce per dare vita a prodotti come sedie, tavoli, cantinette, pouf a partire da una materia sempre viva come il sughero che è durevole nel tempo e riciclabile infinite volte. Riutilizzo recupero e risparmio sono sempre più presenti nel dizionario di chi produce e realizza nuovi oggetti. Perché utilizzare materia prima quando ci sono a disposizione così tanti materiali riutilizzabili?

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)