ULTIME BUONE PRATICHE
 

Sarà Verde la raffineria ENI di Gela, salvi posti di lavoro e ambiente

 

0
Posted 17 novembre 2014 by

La raffineria Eni di Gela, dopo 60 anni, sarà trasformata in una bioraffineria rendendo la produzione più competitiva, salvando i posti di lavoro e ponendo attenzione all’ambiente. Il gruppo petrolifero ENI investirà oltre 2 miliardi di euro in quattro anni, in un progetto che politica e industria ritengono strategico per la Sicilia e per il sistema energetico nazionale.

L‘impianto di Gela ripartirà con un nuovo piano di sviluppo economicamente sostenibile grazie ad un accordo che non riguarda, solo il sito di Gela, ma più in generale l’intera attività del gruppo sull’isola. ENI potrà avviare nuove attività di esplorazione e produzione di idrocarburi in Sicilia, sia su terra che in mare, ma dovrà valorizzare i campi già in esecuzione, inoltre costituirà un nuovo centro di alto livello per la sicurezza nel settore dei biocarburanti.

La “green-refinery” dell’Eni farà da sfondo al rilancio del settore energetico dell’isola e rappresenterà un impegno per la tutela ambientale. Un esempio green di sana crescita economica che si accompagna alla salvaguardia dei livelli occupazionali ed al rispetto per le risorse naturali.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)