
Roma: dissetarsi gratuitamente grazie alle case dell’acqua
L’Acea, multiutility Romana che gestisce tra gli altri, il servizio idrico della capitale, è già pronta all’installazione in varie zone della città e della provincia delle nuove case dell’acqua che offrono la possibilità di approvvigionarsi liberamente di acqua fresca e controllata, con dosi da un bicchiere oppure da un litro.
Le ‘case’ offrono acqua fresca, a turisti ma anche ai romani che potranno risparmiare mediamente 130 euro a famiglia ogni anno. Grazie alla struttura iper tecnologica, sarà inoltre possibile ricaricare per strada i propri dispositivi elettronici, attraverso le porte Usb appositamente installate, o consultare informazioni di pubblica utilità su uno schermo ad alta definizione.
Le previsioni indicano che nei prossimi tre anni potranno essere installati oltre 100 punti distribuzione che, una volta a regime, porteranno vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio economico. La Capitale è celebre per le sue fontanelle, simboli storici di questa realtà, ma grazie alle case dell’acqua si costruirà un nuovo approccio all’utilizzo dell’acqua più efficiente e sostenibile.