ULTIME BUONE PRATICHE
 

Rinnovabili, presto piu spazio al fotovoltaico a concentrazione

 

0
Posted 11 giugno 2013 by

Negli ultimi anni sta riscuotendo crescente successo un’applicazione tecnologica del fotovoltaico, definita a concentrazione (CPV). L’idea è quella di utilizzare lenti e specchi per concentrare la radiazione luminosa verso un punto preciso in maniera da massimizzare il più possibile l’efficienza e ridurre i costi di produzione rispetto al fotovoltaico tradizionale.

Il primo vantaggio connesso alla tecnologia è la notevole riduzione delle superfici necessarie per produrre energia, inoltre le efficienze di conversione raggiungibili si attestano tra il 30 e il 35% contro il 12-15% del fotovoltaico tradizionale. Questi vantaggi dovrebbero ridurre notevolmente i costi connessi alla produzione incentivando maggiormente la bancabilità degli impianti e secondo le stime saranno oltre 12.000 i megawatt installati nel mondo entro l’anno, contro i poco più di 23 Mw attualmente installati.

Le potenzialità della tecnologia sono altissime ma sono legate ad una grande qualità di materiali e ad una elevata specializzazione delle competenze da impiegare nella realizzazione. Unico neo la resa non ottimale con valori di insolazione minori di 1.800 watt/m2, ma nel ‘paese del sole‘ ciò non rappresenterà certo un problema.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)