Non più pannelli solari montati solo sui tetti, ora tutto l’edifico può essere in grado di generare energia pulita, incluse finestre e facciate, grazie a lastre di plexiglass ‘drogate‘ con nanoparticelle fluorescenti che catturano e concentrano la luce del sole trasformando ogni elemento architettonico in un generatore di energia pulita.
La ricerca, descritta su Nature Photonics, è stata portata aventi e messa a punto dall’Università Milano-Bicocca in partnership con il Laboratorio nazionale di Los Alamos negli Usa. I ricercatori hanno sviluppato dei concentratori solari luminescenti, ovvero dispositivi costituiti da una lastra in grado di assorbire e concentrare la luce verso i bordi della struttura dove è trasformata in energia elettrica da piccole celle solari.
Questa tecnologia, secondo i ricercatori, è immediatamente applicabile e può già essere utilizzata nell’architettura green e nelle costruzioni sostenibili. Inoltre, grazie alla possibilità di realizzare dispositivi di qualsiasi forma e colore, nascono nuove opportunità di design per realizzare elementi architettonici sostenibili oltre che affascinanti.