ULTIME BUONE PRATICHE
 

Premiati Audiomaker e filmaker con il concorso ‘Energia da vedere’

 

0
Posted 30 maggio 2013 by

Lo scorso 22 maggio, nell’ambito del convegno “Il risparmio energetico: un valore da comunicare” sono stati assegnati i premi ai giovani (under 35) che hanno partecipato al concorso “Energia da vedere”, promosso da ENEA con Isnova, Consul System e Avvenia srl.

I giovani Audiomaker, filmaker e sviluppatori di App per tablet e smartphone hanno creato contenuti multimediali per promuovere l’efficienza ed il risparmio energetico sia in ambito domestico che pubblico. Ora questi spot saranno utilizzati dall’ENEA nelle campagne di sensibilizzazione promosse con l’obiettivo di rendere comprensibili queste tematiche ai più, anche con l’utilizzo di un linguaggio più vicino al mondo dei giovani.

Certamente occorre innovazione tecnologica e ricerca per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi, ma strategicamente importanti sono le campagne informative che diffondono pratiche virtuose e sostenibili e che possono incidere direttamente ed in maniera positiva sulle scelte ed i comportamenti di ciascuno.

Di seguito le opere premiate

App

VaRiPro – Valutazione dei risparmi energetici degli edifici

di Francesco Salamone e Francesco Pradella, Pavia

Un’applicazione molto concreta e professionale per valutare i consumi energetici e per il riscaldamento, a partire da pochi dati alla portata di tutti.

Video

Una mela al giorno

Raffaele Nardinocchi, Massimo Ottoni e Giandomenico Lupi, Ascoli Piceno

Un’animazione che fa leva sulla bontà dei gesti quotidiani per il risparmio energetico

Lo spreco non ha volto

di Domenico Calabrese, Avellino

Uno spot forte, giustizialista, cinico. Fa leva sulla criminalizzazione dello spreco. Molto efficace

Spegni lo spreco per guadagnare energia

di Serena Paratore, Roma

Una raffinata animazione, romantica, evocativa, emozionale

Voltiamo pagina

di Lorenzo Manini, Domodossola

Un’animazione che coniuga l’energia con la cultura e il sapere. Garbata ed ottimista

Audio

L’energia alimenta le tue passioni

di Fabrizio Alviti

Efficace e di grande effetto che fa leva sulla passione calcistica degli italiani

Sezione Scuole

L’energia è tutto

Istituto di  istruzione superiore Chino Chini , indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica,classe I AE, Borgo San Lorenzo (Firenze)

Un video dal ritmo coinvolgente che ridicolizza i comportamenti degli “spreconi” che si credono furbi.

Energia amica

Scuola primaria di Cugnoli , classe 3^C, Pescara

Un’opera corale realizzata da insegnanti e ragazzi con costumi e scenografie di tutto rispetto.

Mister Energia contro i vampiri succhia-corrente

Scuola superiore di 1° grado   Istituto omnicomprensivo Frascineto, Plesso di San Basile , classe IIa, Castrovillari (Cosenza)

Dall’atmosfera da film muto un po’ retrò, lo spreco fine a se stesso in tutto il suo orrore

Menzione Speciale

All’Italian Climate Network per lo spot “Cucina”

Coniuga, con maestria e ironia, i concetti di risparmio energetico e cambiamento climatico.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)