Grazie ad un progetto messo a punto da Sulgàs, i rifiuti organici prodotti durante i Mondiali di calcio a Porto Alegre saranno usati per la produzione di biometano, che sarà impiegato per alimentare i mezzi destinati alla raccolta dei rifiuti in città.
In collaborazione con il Dipartimento municipale di pulizia urbana di Porto Alegre, Sulgàs ha proposto di rendere completamente circolare la gestione dell’organico, così, il biometano prodotto, verrà utilizzato da un veicolo destinato alla stessa raccolta dei rifiuti, prodotto in Italia.
L’idea testimonia il crescente interesse, in tutto il mondo, per l’uso come carburante di biometano, sia per motivi ambientali che per motivi economici. Infatti accanto ai benefici ambientali derivanti dalle emissioni ridotte, l’uso del biometano può garantire un sostanziale risparmio nella spesa. Un motivo di orgoglio per l’Italia invece, sta nel riconoscimento, ormai mondiale, dell’eccellenza della tecnologia impiegata nella costruzione di veicoli a metano.