
Pacchetto Clima-Energia 2030, una nuova strategia europea
Sebbene non vi sia ancora una veste legislativa definitiva, già si discute del nuovo pacchetto UE ‘Clima-Energia 2030’ che dovrà guidare i Paesi europei nella riduzione delle emissioni nell’aumento della quota energetica rinnovabile e nell’efficienza energetica.
Nel pacchetto saranno previste misure, oltre che obiettivi. Quindi rinnovamento della mobilità, con più biciclette e mezzi elettrici, ma anche nuovi elettrodomestici più efficienti, caldaie a basso consumo e a minori emissioni. Sebbene sia prematuro parlare di una ‘uscita dall’era del petrolio’ occorre comunque puntare sempre più sulle rinnovabili e sul risparmio energetico. Le soluzioni oggi sono tante, per la produzione si va dal solare fotovoltaico o termico, il mini-eolico o il mini-idroelettrico. Nel settore mobilità si assiste ad una rapida crescita nell’offerta di veicoli ibridi o elettrici e grossi passi avanti sono già stati compiuti rispetto l’efficienza dei sistemi di riscaldamento.
Il buon esempio, certo, deve venire prima dal pubblico: alle amministrazioni di ogni livello spetta compiere il primo passo. Ma una riconversione è necessaria e anche i cittadini sono chiamati a svolgere il proprio compito per costruire una società che sia davvero a misura del Pianeta.