
Nel 2012 l’Italia recupera quasi l’80% degli imballaggi
Secondo quanto emerge dalle statistiche elaborate dal CONAI, nella relazione sulla gestione e sul bilancio del 2013, il recupero complessivo di imballaggi in acciaio, alluminio, carta, legno, plastica e vetro è arrivato, nel 2012, al 76,7% delle quantità immesse al consumo.
8,74 milioni di tonnellate di imballaggi recuperate su 11,4 tonnellate totali, e secondo il Consorzio le ricadute economiche prodotte dal riciclo di tali imballaggi sono pari a 10 miliardi di euro all’anno.
Il riciclo si conferma un comparto importante per l’economia e la competitività del Paese, perché rappresenta una risposta economica valida e sostenibile alla crisi economica che ancora pesa in maniera significativa su ogni settore industriale del Paese.