Bicitalia è il progetto messo a punto da FIAB, (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) con l’obiettivo di tracciare una mappa aggiornata della rete di ciclovie nazionali.
Ad oggi, sono circa 18mila i chilometri di strade ciclabili, di cui 10.000 già mappati in 18 itinerari e soprattutto esistono circa 50 “ciclovie di qualità”, ovvero, itinerari su pista ciclabile che, per caratteristiche del paesaggio, sicurezza e servizi offerti, sono considerati al di sopra della media nazionale. Il servizio di mappatura, disponibile già online, è integrato con un database di strutture che offrono servizi al mondo del cicloturismo. Oltre 2000 strutture ricettive italiane che garantiscono un’accoglienza completa dedicata specificatamente ai turisti sulle due ruote.
L’iniziativa di Bicitalia oltre a creare un sistema di supporto per la mobilità ciclistica, intende gettare le basi affinché si verifichi un incremento del numero di ciclovie su scala nazionale e locale. Al momento sono già dieci le Regioni italiane, che hanno collaborato con FIAB sul tema di una rete ciclabile nazionale, accordandosi in un piano di lavoro complessivo che dovrà poi confluire nei singoli programmi locali per lo sviluppo. Certamente anche altre realtà territoriali presto aderiranno per dar vita ad un progetto nazionale di mobilità sostenibile.