Grazie all’operazione spiagge pulite, lo scorso fine settimana, le coste dell’Italia e del Mediterraneo sono state l’obiettivo di un’attività di pulizia e rimozione di rifiuti. Come ogni anno, l’iniziativa di Legambiente ha inteso contribuire alla salvaguardia delle spiagge ed in più, quest’anno ha promosso la redazione di un catalogo dei rifiuti raccolti con il fine di fornire un supporto ai progetti di riduzione dei rifiuti.
L’iniziativa, organizzata in collaborazione con Cial, Mareblu, Virosac è stata anche l’occasione per denunciare gli abusi consumati ai danni del mare, rivendicare il libero accesso alle spiagge per tutti e soprattutto per promuovere un’idea di turismo sostenibile.
Il mare e le spiagge rappresentano un patrimonio nazionale d’inestimabile valore che il resto del mondo ci invidia. Salvaguardarle e proteggerle è un dovere di tutti, per questo occorre che ogni cittadino o utilizzatore, prenda coscienza del problema e contribuisca a risolverlo con ogni mezzo possibile.