Si chiama Oco-2, il satellite lanciato nell’ambito della missione Nasa avviata per misurare il ‘respiro’ della Terra, ed ha già iniziato a raccogliere i primi dati sull’anidride carbonica presente nell’atmosfera terrestre, dove si accumula e dove viene prodotta.
L’Orbiting Carbon Observatory-2 (Oco-2) ha completato tutte le manovre per entrare nella sua orbita e inserirsi nel ‘treno’ dei satelliti per l’osservazione della Terra, detto A-Train. Gli strumenti poi hanno iniziato ad inviare i primi dati di test e che poi permetteranno di svelare molti dei segreti del ciclo dell’anidride carbonica, il principale responsabile dell’effetto serra.
A regime, il satellite sarà in grado di inviare circa un milione di ‘foto’ al giorno della CO2 distribuita su tutto il pianeta e di spiegarci meglio come riuscire a contrastare la sua produzione. L’Anidride carbonica resta uno dei più importanti inquinanti atmosferici, responsabile dell’effetto serra e dei cambiamenti climatici. Occorre intervenire rapidamente limitando le emissioni per favorire il ristabilirsi del naturale equilibrio nell’atmosfera.