ULTIME BUONE PRATICHE
 

Industria biocarburanti plaude a pacchetto clima-energia 2030

 

0
Posted 4 novembre 2014 by

Soddisfazione dell’industria europea del biodiesel (EBB) è stata espressa dopo la proposta europea del pacchetto clima-energia 2030. Particolare attenzione sarà prestata infatti, grazie alle misure previste nel pacchetto, anche alla promozione delle fonti rinnovabili nel settore trasporti.

Si riapre però una discussione circa il fattore Iluc, quello relativo all’impatto del cambio indiretto di destinazione d’uso dei terreni per la produzione delle bioenergie. L’industria europea del biodiesel chiede più apertura e l’Europa assicura che prima del 2020 anche in accordo con la comunità scientifica, sarà riconsiderata la prospettiva legislativa sullo Iluc.

I biocarburanti rappresentano certamente una delle possibilità disponibili nel panorama della mobilità sostenibile, accanto all’idrogeno, ai veicoli elettrici e ibridi. Occorre però una valutazione attenta che analizzi le implicazioni della diffusione della scelta di tale carburante, soprattutto se questa scelta può finire per incidere profondamente sull’economia di altri settori e mercati.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)