
Inaugurato museo dell’Acqua e dell’Energia nel Parco della Sila
Inaugurato dalla Presidente del Parco Nazionale della Sila, Sonia Ferrari, e dal Sindaco di Cotronei, Nicola Belcastro, il Museo dell’acqua e dell’energia di Trepidò, che costituirà la struttura di riferimento di un nuovo Centro Visite del Parco Nazionale, dopo quelli di Cupone e Garcea.
Il Parco, che vive un periodo particolarmente intenso per la candidatura al riconoscimento come Riserva della Biosfera nell’ambito del programma MAB (Man and Biosphere) dell’Unesco, ha fortemente voluto l’apertura di una struttura in grado di offrire ai visitatori, attraverso l’utilizzo di una tecnologia multimediale e interattiva, una panoramica dei paesi del Parco, di flora e fauna, dei prodotti artigianali, delle sue ricchezze idriche, laghi e fiumi, e dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile (idroelettrico, fotovoltaico, solare – termico, biomassa).
Il Museo nasce grazie ad un intervento di riqualificazione ambientale e di recupero edilizio di un vecchio immobile di proprietà del Comune di Cotronei, concesso in comodato d’uso all’Ente Parco, il quale vi ha investito oltre novecentomila euro con l’obiettivo di rendere comprensibile ai visitatori l’importanza e l’utilità delle risorse naturali anche per la produzione di energia.