ULTIME BUONE PRATICHE
 

In viaggio tra gli hotel ecologici a Parigi

 

0
Posted 20 settembre 2013 by

Come sta succedendo per diverse metropoli in Europa e nel mondo, anche Parigi si sta adeguando alle nuove regole riguardanti il turismo sostenibile. La capitale della Francia è nota per essere una delle destinazioni più ricercate al mondo (grazie anche a compagnie di bandiera quali la Air France) e le nuove tendenze che vedono il turista medio sempre più attento alle tematiche sostenibili, hanno portato diverse strutture ricettive a rinnovarsi, abbracciando tecniche e materiali eco. E’ nel nord Italia che si concentrano la maggior parte dei turisti più attenti alle tematiche ambientali e non è così assurdo pensare alla ricerca di voli Milano Parigi per una vacanza eco.

Oggi nella capitale e nei suoi dintorni, sono presenti una quarantina di strutture eco-sostenibili o certificate, i migliori dei quali vengono premiati con i marchi Ecolabel, La Clef Verte e Green Globe.

Una delle strutture all’avanguardia in questo settore è Le Citizen, organizzato con 12 camere con vista Canal Saint Martin, nel cuore dell’arrondissment 10, proponendo peraltro prezzi accessibili. Ogni stanza presenta un design, moderno e pulito, richiamando lo stile nordico, con interni pensati per sfruttare al meglio gli spazi, con mobili modulari, adatti a molteplici funzioni. I bagni oltre ad essere ampi, presentano docce e rubinetti a tempo, flaconi ricaricabili, imballaggi in materiali riciclabili, acqua del rubinetto filtrata (naturale e frizzante) e lampade a basso consumo energetico. In ogni camera è presente anche un iPad, che permette di navigare con wifi gratuitamente e di risparmiare naturalmente carta. La colazione viene preparata privilegiando prodotti locali, da agricoltura biologica e del commercio solidale.

Il gruppo Les Hôtels du Roy, è una catena alberghiera eco tra le migliori in Francia, che grazie all’adesione di tutto il personale e all’evoluzione delle tecnologie, riesce a garantire soggiorni di qualità ai suoi clienti, cosa che gli è valsa l’ottenimento del Green Label e del Green Globe, ovvero i migliori label nel campo della ricezione turistica. Tra le attrezzature adottate ci sono: lampadine a led, cassette di scarico water, climatizzazione inverter individuali e cambio biancheria da bagno a discrezione dei clienti.

Altra soluzione piuttosto interessante proviene dall’albergo Carlton’s, che all’interno delle sue camere presenta: doppi vetri per ridurre la dispersione di calore, limitatori di flusso, flusso doppio scarico, lavanderia su richiesta, detersivi ecologici, illuminazione con rilevatori di presenza, controllo di energia e acqua, riduzione degli scarichi di rifiuti, prodotti del commercio equo e solidale e agricoltura biologica. Il tutto avviene grazie anche a una formazione e sensibilizzazione del personale.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)