
I cambiamenti climatici minacciano le piccole isole, servono misure urgenti
I cambiamenti climatici stanno mettendo a repentaglio l’esistenza delle piccole isole sparse nel mondo, è quanto emerge nel documento finale della conferenza Sids (Small Island Developing States), organizzata dall’Onu a Samoa, nel Pacifico, a cui hanno partecipato i rappresentanti di 115 paesi.
Il tema centrale di questa 4 giorni è l’allarme degli esperti rispetto l’evoluzione e la stessa esistenza di queste realtà territoriali. Occorre promuovere lo sviluppo sostenibile contro le minacce dei cambiamenti climatici, dall’innalzamento dei mari, dalla povertà e dalle malattie croniche.
Tale sviluppo può essere attuato con il sostegno di partnership stipulate su scala globale con governi, imprese e organizzazioni della società civile. Per questo sono già attive diverse iniziative che coinvolgono direttamente 166 governi, 85 entità dell’Onu e organizzazioni intergovernative e quasi 1200 entità commerciali. Ormai la lotta al cambiamento climatico è una sfida riconosciuta e va combattuta con ogni mezzo e ad ogni livello della società civile.