
Green Way Primiero, risorse territoriali per ridurre i consumi di petrolio
‘Green Way Primiero’ è un progetto introdotto a San Martino di Castrozza ed in altri centri del Primiero e del Vanoi, grazie al quale gli alberghi, le utenze private, i piccoli insediamenti artigianali e gli impianti di risalita della ski area San Martino di Castrozza-Passo Rolle non consumano più combustibili fossili ma solo energia prodotta in loco.
Si ottengono risparmi di idrocarburi pari a 7,5 milioni di litri di gasolio ogni anno per gli impianti di teleriscaldamento e di 85.000 tonnellate equivalenti di petrolio. Un abbattimento in termini di emissioni di CO2 in atmosfera pari a 270 mila tonnellate all’anno. Le Comunità hanno deciso di sfruttare le risorse proprie del territorio, cioè legno ed acqua, puntando sulle centrali idroelettriche esistenti e affiancandovi due impianti di teleriscaldamento a biomassa legnosa, che ora producono energia più che sufficiente per coprire le esigenze del territorio.
L’obiettivo è ridurre sempre più l’inquinamento, tant’è che è stata creata anche una rete pubblica di ricarica per auto elettriche, a disposizione di residenti e turisti. La scorsa estate è stato attivato il sistema di bike sharing a pedalata assistita, pensato soprattutto per i turisti. Una comunità che ha scelto di portare avanti una rivoluzione sostenibile a 360 gradi sul proprio territorio, un esempio per l’Italia.