
Fotovoltaico: in Australia le celle FV si stampano su fogli A3
Con una particolare tecnologia, messa a punto dai ricercatori australiani della Victorian Organic Solar Cell Consortium (VICOSC), del quale fanno parte il Commonwealth Scientific and Industrial Research Organisation (CSIRO), l’Universita’ di Melbourne, quella di Monash e diversi partner industriali, è possibile “stampare” celle fotovoltaiche delle dimensioni di un foglio A3.
Le celle così realizzate, consentono una produzione variabile tra 10 e 50 Watt al metro quadrato, ma a rendere interessante l’innovazione, è la possibilità, con questa tecnica, di stampare (utilizzando una stampante ed un particolare inchiostro fotovoltaico) anche su superfici vetrate, laminate o su materiali come l’acciaio, rendendo le celle completamente integrabili negli edifici.
Già il MIT di Boston, nel 2011 aveva annunciato la possibilità di adottare un processo di stampa delle celle, ma quello messo a punto in Australia è più semplice ed economico, in grado di eliminare le barriere per la produzione su vasta scala. Le applicazioni della tecnologia poi sono molteplici e questi fattori pongono le basi per un’ampia diffusione del procedimento che di fatto apporta un contributo, in termini di innovazione, al settore del fotovoltaico e che fa ben sperare per il futuro delle energie rinnovabili.