Molte persone, oggi, sono ancora restie all’acquisto di una bici elettrica sia per i costi, non proprio accessibili, ma soprattutto per i problemi legati alla necessità di doverla ricaricare frequentemente. Così, uno studente del Royal College of Art di Londra ha creato un sistema in grado di aggirare il problema.
Una pista ciclabile a induzione, chiamata Flux, che trasmette energia elettrica alle biciclette al loro passaggio, in modalità wireless. Alla bicicletta deve solo essere montato un piccolo condensatore di 2,3 kWh, adatto a qualsiasi telaio, in grado di contenere discrete quantità di carica.
Esistono già oggi diversi sistemi per la ricarica wireless e alcune piste per autobus con trasferimento di elettricità ad induzione, ma la realizzazione di Flux potrebbe completamente rivoluzionare i concetti di mobilità elettrica rendendo inutile la presenza delle pesanti e inquinanti batterie per l’accumulo.