
Expo 2015, risparmio energetico grazie a luci intelligenti
Expo 2015 taglierà del 20% i consumi di energia elettrica e le emissioni inquinanti, ottenendo un risparmio più di 5 milioni di euro grazie all’installazione di corpi illuminanti con tecnologia led a basso consumo e ad un sistema di illuminazione ‘intelligente’.
I corpi illuminanti a led e il telecontrollo delle luci saranno tra le tecnologie chiave dell’illuminazione di Expo. Inoltre l’esposizione avrà anche una rete di distribuzione dell’energia elettrica simile ad una ragnatela, un’architettura a maglia che potrebbe essere applicata presto anche nelle città, rendendo la rete più sicura e garantendo una migliore integrazione con le fonti rinnovabili.
I dati del progetto sono stati illustrati al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci in occasione della presentazione della mostra ‘Exponendo’ e sono il frutto di un’iniziativa è che si pone l’obiettivo di stimare l’eredità tecnologica che l’esposizione universale lascerà alle città del futuro che si preparano a diventare sempre più ‘smart‘.