ULTIME BUONE PRATICHE
 

Emergenza acqua, Las Vegas corre ai ripari

 

0
Posted 14 luglio 2014 by

Las Vegas, nota anche per i getti di acqua delle fontane del laghetto dell’Hotel Bellagio, che arrivano a 150 metri di altezza, rischia di rimanere senz’acqua a causa della siccità che da 14 anni sta ‘prosciugando’ il Lago Meade, creato nel 1936 dalla diga Hoover e alimentato dal fiume Colorado.

Per rispondere all’emergenza idrica, si pensa così a diverse soluzioni per garantire nel futuro un adeguato approvvigionamento idrico alla città del peccato. Un’ipotesi consiste nel realizzare desalinatori alimentati da energia solare in Messico. La città potrebbe, infatti, finanziare la costruzione degli impianti sulle coste messicane in cambio della loro quota di acqua del fiume Colorado la cui fornitura d’acqua è dal 1922 spartita tra sette stati Usa ed il Messico.

Il fabbisogno della città è aumentato notevolmente negli ultimi dieci anni a causa dell’aumento della popolazione e rischia di ‘prosciugare’ il lago Meade entro il 2036. Ma in realtà, gran parte dell’acqua, a Las Vegas viene impiegata per irrigare campi da golf, parchi e prati all’inglese, sarebbe perciò possibile valutare anche l’ipotesi di ottimizzare progressivamente la depurazione delle acque che è in grado di produrre facilmente acqua non destinata al consumo umano ma ottima per il reimpiego irriguo e per l’uso scenico tanto caro alla città.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)