Si chiama “bike Intermodal” il prototipo di una due ruote dal design pionieristico, realizzata con un progetto finanziato dall’Ue e capitanato dalla start up italiana Tecnologie Urbane. Ha la pedalata assistita, pesa 7,5 kg e piegata raggiunge l’ingombro di una valigetta.
La due ruote è inoltre composta da parti riciclabili al 100% in modo da garantire un ciclo di vita ecologico, ma la caratteristica che la contraddistingue è la flessibilità del suo utilizzo che grazie al sistema di chiusura molto efficiente permette all’utilizzatore di servirsi all’occorrenza anche di altri mezzi di trasporto in completa tranquillità. Il progetto ha ricevuto un finanziamento di 1,58 milioni di euro dall’Ue e dietro la sua costruzione c’è un’innovativa ricerca sui materiali che sono stati poi utilizzati per l’assemblaggio e che la rendono super-compatta, leggera ed al tempo stesso solida.
L’Italia dimostra in questo progetto le sue grandi potenzialità sia nel campo imprenditoriale che nella ricerca applicata e come questo sono tantissimi i progetti innovativi che in tutta la penisola tentano di emergere. Certamente, presto, vedremo diffondersi nuovi prodotti frutto di menti brillanti così, forse, anche i più cinici inizieranno a credere nelle potenzialità del nostro Paese.