
Detroit, gli scarti dell’industria dell’auto diventano case
A Detroit, in quella che da sempre viene considerata la capitale americana dell’auto, la crisi economica ha messo in ginocchio diverse industrie ed ha causato l’abbandono e il degrado di vaste aree urbane. Per provare a dare una nuova vita al territorio associazioni no profit e autorità hanno quindi pensato di recuperare le aree abbandonate trasformandole in terreni agricoli e dotandole di abitazioni indipendenti.
E sono proprio le nuove abitazioni al centro dell’innovazione della proposta. Per costruirle, verranno utilizzati materiali di scarto delle stesse industrie automobilistiche presenti sul territorio, in particolare la struttura principale sarà realizzata con i container destinati al trasporto marittimo. Ogni abitazione, di circa 30 metri quadri, avrà una zona living, due camere da letto, cucina e bagno.
Riciclare e riutilizzare materiali in disuso e nel contempo bonificare e recuperare aree abbandonate è un ottimo modo per dare una risposta alla crisi e per indirizzare nel contempo lo sviluppo verso forme più sostenibili di attività economiche come l’agricoltura o il turismo.