Dal dicembre scorso, il Biometano, ha trovato pieno riconoscimento anche in Italia come fonte di energia ed un decreto ministeriale ne incentiva la produzione distinguendone l’utilizzo ai fini della cogenerazione o per il settore trasporti.
Ora c’è grande attesa per le linee guida che dovranno definire le modalità di applicazione degli incentivi, per questo, è stato fatto il punto della situazione in occasione del 6° “Forum sul compostaggio e il biogas” organizzato dal Consorzio Italiano Compostatori (Cic), che si è svolto a Milano.
La ricerca e la sperimentazione sul biometano, aprono inoltre scenari nuovi, in particolar modo per l’utilizzo per autotrazione. Già il Centro Ricerche Fiat sta studiando lo sviluppo di un motore bicilindrico a biometano. Questa tipologia di combustibili poi contribuisce a creare nuove opportunità anche nel settore rifiuti, dove l’utilizzo della frazione umida, sempre di migliore qualità, può ugualmente essere utilizzata per la produzione.