ULTIME BUONE PRATICHE
 

Auto elettriche: il 2014 sarà l’anno della svolta

 

1
Posted 6 gennaio 2014 by

Chissà quante nuove auto saranno lanciate nel corso dell’anno appena iniziato, sicuramente tantissime, grazie ad un mercato nettamente in crescita almeno nei Paesi extra-europei. Molti marchi, sono proiettati da sempre all’innovazione ed alla ricerca tecnologica che ha portato interessanti novità soprattutto sul fronte ibrido ed elettrico, ramo per il quale, dovrebbe finalmente essere giunto l’anno della svolta.

Il 2013 ha visto la presentazione di molti modelli dotati di motori elettrici o con propulsione ibrida, che hanno tentato un inserimento nel mercato nonostante i costi elevati con cui si presentavano, ma il risultato seppur buono, ha continuato a relegare queste auto ad una ristretta nicchia di mercato. Il nuovo anno potrebbe però portare cambiamenti. Sono tanti i nuovi modelli annunciati dai costruttori, si va dalle piccole city-car alle prestanti super-car, ma novità potrebbero arrivare anche da nuovi soggetti che, grazie alle novità tecnologiche provenienti dalla ricerca e forti di competenze giovani e innovative, andrebbero ad inserirsi in questa nicchia in espansione offrendo prodotti altamente competitivi.

I bassi consumi, le altissime prestazioni ormai facilmente raggiungibili e l’inquinamento prossimo allo zero fanno dell’auto elettrica, una grande opportunità all’interno del mercato automobilistico e, soprattutto, possono rappresentare un ottimo passo verso la salvaguardia dell’ambiente.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


Un commento


  1.  
    Martino Salierno

    Tutti noi facciamo il tifo per le auto elettriche e per la mobilità sostenibile in generale, ma ancora non si capisce perchè il boom non è avvenuto. Qualcuno rema contro?





Lascia un commento

(required)