
Apple consolida il suo impegno ambientale, produrrà energia verde
Dopo la bocciatura di Greenpeace di alcuni anni fa che aveva sottolineato lo scarso impegno ambientale del colosso di Cupertino, accusandolo di eccessivo sfruttamento di fonti fossili, Apple ha attuato un ambizioso programma di investimenti in fonti pulite e ha annunciato che alimenterà il nuovo data center di Reno (Nevada) con energia pulita prodotta da un mega impianto solare.
Ultimo, in ordine di tempo, l’impianto fotovoltaico che sorgerà in Nevada, coprirà una superficie di 55 ettari e una volta terminato produrrà 43 milioni di kWh l’anno. Già oggi i data center dell’azienda utilizzano al 100% energia pulita, così, per alimentare la nuova struttura di Reno è stato deciso di investire nella costruzione di questo impianto che utilizzerà pannelli ad elevata efficienza e, viste le dimensioni, sarà in grado di cedere anche energia alla rete, così presto Apple diventerà anche un produttore di energia verde.
Così come Google, che da tempo dedica molte risorse alla riduzione dell’impatto ambientale della sua attività, anche Apple si impegna a favore delle energie rinnovabili, infatti il programma dell’azienda prevede ancora consistenti investimenti per raggiungere il livello “net zero” in tutte le sue strutture, per arrivare ad utilizzare solo fonti pulite riducendo così a zero le emissioni delle sue attività in tutto il mondo.