ULTIME BUONE PRATICHE
 

Acqua, risorsa a rischio con nucleare e carburanti fossili

 

0
Posted 17 marzo 2014 by

Secondo l’ultimo rapporto ‘Risparmiare l’acqua con l’eolico‘ dell’Ewea, l’associazione europea dell’industria eolica, oggi il 44% di tutta l’acqua utilizzata dalla società, viene impiegata all’interno dei cicli di processo per la produzione energetica.

Specialmente centrali nucleari, a carbone e a gas, sfruttano grandi quantità d’acqua per operare il raffreddamento dei componenti degli impianti. Le sole centrali nucleari consumano quasi 3mila litri d’acqua per ogni MWh prodotto. Tutto ciò rappresenta un problema per la risorsa idrica che diventa, con il tempo, sempre più scarsa. I cambiamenti climatici determinano con sempre maggior frequenza siccità e difficoltà nell’approvvigionamento per numerosi Paesi.

La risposta a questo problema imminente risiede nell’utilizzo delle risorse energetiche rinnovabili. Già in passato la crescita del settore rinnovabile ha fatto registrare importanti progressi nel risparmio idrico ma se vi saranno ulteriori investimenti, sarà possibile ottenere risultati ancora migliori.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)