Oggi quasi un miliardo di persone non ha accesso ad acqua potabile. Inoltre, nonostante la carenza della risorsa, la domanda salirà aumentando del 55% nel 2050.
Queste le previsioni contenute nel rapporto delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche mondiali ‘Acqua e energia’, messo a punto dal programma dell’Onu per la valutazione delle risorse idriche mondiali. Buona parte della domanda futura, sarà collegata essenzialmente alla richiesta di maggiore energia, poiché rimane ancora forte il connubio tra le due risorse.
A fronte di una crescente necessità di acqua, si verifica intanto, una diminuzione delle riserve d’acqua nelle falde nel sottosuolo e diventa sempre più necessario procedere alla salvaguardia della risorsa, se possibile, anche ripensando ai sistemi di produzione energetica, puntando di più su quelle tecnologie che prediligono il risparmio idrico.