
30 anni di vita e 5 milioni di tonnellate di oli recuperati
Sono questi i numeri che oggi possono descrivere nel migliore dei modi l’attività del Consorzio obbligatorio degli oli usati (Coou). Oltre 5 milioni di tonnellate di olio lubrificante usato recuperate su tutto il territorio nazionale, di cui il 90% avviato a riciclo, garantendo un risparmio di 3 miliardi di euro sulla bolletta petrolifera.
30 anni all’insegna della difesa dell’ambiente. Dal 1984 il consorzio coordina l’attività di 72 aziende private di raccolta e di 5 impianti di rigenerazione distribuiti su tutto il territorio nazionale. Grazie a questa attività, oggi, l’olio rigenerato entra nelle formulazioni del 25% degli oli lubrificanti prodotti in Italia.
Il ruolo svolto in questi anni ha contribuito alla tutela degli ecosistemi, realizzando un’attività economica forte ed essenziale. Questa esperienza positiva deve essere d’esempio e aiutare a migliorare tutti i traguardi ambientali che l’Italia si è posta, a partire dal raggiungimento dell’obiettivo ‘Rifiuti zero’.