Diverrà il simbolo di Expo 2015, per questo Palazzo Italia è stato pensato al meglio. Sarà biodinamico e ‘mangia-smog’, in un connubio ottimale di tecnologia e ambiente.Verrà costruito con cemento biodinamico, un materiale messo a punto da Italcementi, già sperimentato presso l’Università Statale di Milano.
Il Padiglione italiano è stato progettato dallo studio Nemesi & Partners e sarà costituito da una struttura complessa, che richiama le forme di una foresta ramificata. La superficie esterna e una parte degli interni saranno realizzati con pannelli di cemento biodinamico realizzato con l’80% di materiali da riciclo. Il principio attivo del materiale (‘Tx Active‘), grazie all’esposizione alla luce del sole, consente di catturare determinati inquinanti presenti nell’aria, contribuendo a ridurre lo smog presente in atmosfera.
L’Esposizione Universale del 2015 è una seria opportunità di rilancio per l’Italia, che permetterà al Paese di valorizzare le numerose eccellenze produttive, tecnologiche e scientifiche e Palazzo Italia dovrà rappresentare anche nel futuro l’icona dell’eccellenza italiana.