Raggiungono quota 100 le città europee impegnate ad affrontare i cambiamenti climatici a partire dai propri territori. Tra le italiane ci sono anche Napoli, Ancona e Bologna.
L’iniziativa, sostenuta della Commissione europea, è denominata ‘Mayor’s Adapt‘ (‘i sindaci si adattano’), ed è stata lanciata a marzo nell’ambito grazie all’idea venuta dal ‘Patto dei Sindaci‘. L’obiettivo era inizialmente di riuscire a costruire una rete di almeno 50 città entro la fine del 2014, ma oggi si è già raggiunto un numero doppio di adesioni e tantissime altre città intendono far parte del progetto.
Le città iniziano ad attrezzarsi per resistere ai cambiamenti climatici, muovendosi verso l’adozione di misure preventive molto più efficaci e sicuramente meno costose degli interventi ‘riparatori’ che sono spesso adottati in seguito ad eventi estremi. Ciò consentirà non solo di salvare vite umane, ma attraverso una piattaforma comune di cooperazione creerà una maggiore sensibilizzazione dell’opinione pubblica.