
Cucine e Forni solari, il sole come risorsa quotidiana
Sfruttare l’energia del sole per le esigenze quotidiane, piccole o grandi che siano, oggi è possibile grazie ad una grande diffusione di prodotti strutturalmente semplici ma fortemente innovativi per le applicazioni e le potenzialità raggiungibili.
Già nel passato diversi scienziati, tra cui Galileo, avevano compreso quanto potesse essere efficace e potente la luce solare, se concentrata attraverso l’utilizzo di lenti e specchi. Nel 1767 circa, Horace de Saussure, un inventore franco svizzero, mise a punto un sistema completo in grado di attuare in maniera completa la cottura di cibi utilizzando esclusivamente la luce del sole.
Oggi esistono diverse aziende che promuovono dispositivi in grado di concentrare la luce ed utilizzarla per scopi alimentari. Forni e cucine solari utili per la cottura di pane e pietanze ma anche per la sterilizzazione dell’acqua.
Si distinguono solitamente, due tipi di forni solari, a ‘scatola’ e ‘parabolici’. I primi sono molto semplici e possono essere costruiti anche in casa utilizzando materiali di facile reperimento, con questi la cottura è efficace ma lenta perché le temperature che si ottengono sono relativamente basse. I forni parabolici, invece, hanno una struttura più elaborata costituita da specchi concavi che concentrano i raggi solari nel punto in cui si posiziona il cibo da cuocere generando temperature anche di 200°C.
Questi dispositivi si stanno diffondendo molto nelle aree povere del mondo, dove risulta difficile reperire combustibili tradizionali e sono numerose le organizzazioni umanitarie che promuovono progetti di aiuto basati sulla distribuzione di prodotti a funzionamento solare. Ma grazie ai grandi benefici ottenibili: sanitari, ambientali, sociali ed economici, la cucina solare acquista sempre più punti anche tra coloro i quali credono nel valore della responsabilità ecologica e che amano trascorrere del tempo all’aria aperta condividendo con gli altri scelte sostenibili.
Cucinare grazie al sole rappresenta una scelta rinnovabile e salutare, significa vivere in accordo con la natura, rispettandola e riuscendo a ricavare utilità quotidiana dalle sue infinite potenzialità.