ULTIME BUONE PRATICHE
 

Helsinki: altri 1.300 metri di pista ciclabile pensati per la sicurezza di chi va in bici

 
AVestero_Helsinki-Baano-ciclabile
AVestero_Helsinki-Baano-ciclabile
AVestero_Helsinki-Baano-ciclabile

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Nazione:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
3.5/ 5


 


La centralissima Baana Area di Helsinki si arricchisce di 1.300 m di pista ciclabile, progettati in modo da non interferire con i percorsi pedonali e le automobili.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 26 giugno 2012 by

Per celebrare il suo 462° compleanno ed in occasione del “Super Day Bicycling” la Città di Helsinki si regala 1.300 metri di pista ciclabile nuovi di zecca.

Realizzata su una tratta di un binario ferroviario dismesso, in pieno centro cittadino “Baana”, questo il suo nome, collega punti strategici della città.

A differenza della “Promenade Planté” di Parigi realizzata negli anni ‘80 e che per la maggior parte della sua lunghezza si sviluppa in elevazione, Baana si trova al di sotto del piano stradale cittadino ed è collegata con numerose rampe e scale alla rete ciclabile esistente.

Come nella capitale francese, anche in quella finlandese non ci si lascia scappare l’occasione per realizzare interventi di recupero ambientale integrati: laddove gli spazi l’hanno permesso, sono stati realizzati spazi verdi e sportivi, con panchine, campi da basket e tavoli da ping-pong.

Grazie a quest’opera, inoltre, i ciclisti ed i pedoni di Helsinki sono più sicuri: “Baana” è esclusivamente ciclabile e pedonale e grazie ad i numerosi sottopassi, consente a ciclisti e pedoni di muoversi in tutta sicurezza evitando pericolosi incroci frequentemente trafficati.

La Città di Helsinki entro il 2020 si è posta l’obiettivo di raggiungere una percentuale del 15% di spostamenti in bicicletta a partire dall’attuale 10%.

Basterà Baana a far lievitare la percentuale attuale almeno del 5%? Conoscendo i finlandesi, siamo fiduciosi.

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)