ULTIME BUONE PRATICHE
 

Power Clouds: realizzata la prima grande centrale solare costruita dalla gente, per la gente

 
Power-Clouds
Power-Clouds
Power-Clouds

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Nazione:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
4/ 5


 


Power Clouds ha costruito la prima grande centrale fotovoltaica dove i pannelli sono di proprietà di migliaia di persone da tutto il mondo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
7
Posted 13 agosto 2013 by

Power Clouds è una giovane compagnia che promuove nel mondo la costruzione di grandi centrali fotovoltaiche, contraddistinte però da un elemento innovativo e rivoluzionario: i pannelli installati sono di proprietà di persone provenienti da qualsiasi parte del mondo e saranno loro a godere dei ritorni economici che genererà l’impianto. Le persone, infatti, possono acquistare i pannelli montati su queste centrali e ottenere i ricavi generati dalla vendita dell’energia alla rete elettrica nazionale. Si parla di ritorni, dopo 20 anni, pari al 400% rispetto all’investimento iniziale. In questo modo, si dà la possibilità di investire nel fotovoltaico anche a chi non ha lo spazio per montare un pannello sulla propria abitazione o chi vive in aree del pianeta dalle condizioni climatiche sfavorevoli.

Ma Power Clouds non è solo un modello di business, ma è soprattutto una soluzione per cambiare le coscienze delle persone e per farle rendere conto di come anche piccoli gesti possono contribuire a migliorare il mondo. Non a caso è stato predisposto sul sito www.powerclouds.com un innovativo calcolatore “green”, attraverso il quale è possibile quantificare i benefici ambientali legati all’acquisto dei pannelli fotovoltaici (power units).

L’azienda ha come vision la creazione della rete di centrali fotovoltaiche più grande al mondo, costruita dalla gente e di proprietà della gente. Il primo passo è stato compiuto lo scorso 3 agosto, quando a Scornicesti, in Romania, si è inaugurata la prima centrale solare da 5.000 pannelli, tutti di proprietà delle migliaia di persone che da 83 paesi differenti hanno voluto investire in questo progetto. I successivi due impianti sono ubicati sempre a Scornciesti e la loro costruzione sta per essere ultimata, mentre per il futuro si vocifera di Thailandia e Turchia.

Power Clouds ha quindi dato il via ad un modello democratico basato sul principio secondo il quale unendo gli sforzi, facendo rete e guardando verso obiettivi comuni, è possibile ottenere risultati altrimenti impensabili. Esempi di fotovoltaico partecipato già se ne sono visti nel mondo in passato, ma spesso con risultati non esaltanti. Quello che, invece, ha permesso di sancire il successo di Power Clouds (9.000 partecipanti in neanche 5 mesi di attività) è stato il partenariato con la WOR(l)D GN, azienda leader mondiale nel settore del network marketing, che possiede l’esclusiva per la vendita dei pannelli montati sulle centrali costruite da Power Clouds.

Power Clouds si presenta quindi come un modello rivoluzionario, capace di ribaltare l’attuale paradigma energetico che vede il controllo dell’energia nelle mani di poche lobby internazionali. Ma, soprattutto, rappresenta una strada per incentivare la diffusione delle energie rinnovabili nel mondo, tutelando il Pianeta e salvaguardando il diritto alla vita delle generazioni future.

 

 

 

In sintesi, come funziona

Grazie al partenariato con la WOR(l)D GN, azienda leader mondiale nel campo del network marketing, Power Clouds consente a chiunque di acquistare i pannelli fotovoltaici delle proprie centrali che saranno noleggiati da Power Clouds stessa per 20 anni. Durante questo periodo l’energia prodotta dagli impianti sarà venduta alla rete elettrica e, grazie al sistema di incentivi della nazione dove è ubicato di volta in volta l’impianto, saranno generati dei ritorni economici che spetteranno a coloro che hanno investito nel progetto. 

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.

Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Vai al sito web
Pagina Facebook
Canale Youtube
Indirizzo email

 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


  1.  
    Rosaria Sessa

    Un modello interessante che penso può essere replicato. Ovviamente per fare questi numeri bisogna essere credibili sin dal principio altrimenti il progetto rischia di morire in partenza.




  2.  
    Nicola

    Grande progetto e l’iniziativa è davvero apprezzabile e lungimirante. Complimenti!




  3.  
    Alessio

    Già! Un grande progetto ed un ottima opportunità per tutti grazie al network marketing!!




    •  
      Nab

      ciao il progetto sta andando avanti. noi a padova abbiamo formato un gruppo per poter contribuire e anche guadagnare.
      ti hanno detto che oltre l affitto che prendi dal panello, dietro c’è un sistema di guadagno complesso ?
      io in un mese ho già recuperato metà…se lavori in gruppi puoi guadagnare tantissimo xk è networking….se vuoi altre info rispondi alla mail, su fb trovi il nostro gruppo di padova
      ciao
      Nab




  4.  
    Paolo

    Per chiunque fosse interessato può iscriversi gratuitamente da qui: http://serpesr.worldgmn.com
    Una stupenda idea!!!




  5.  
    World Capital Group

    It is really profitable business that will benefit our planet.
    Career in the World GN…
    skype: ellidiano




  6.  
    tommaso

    Molto interessante. Ma qual e la cifra minima x entrare e guadagnare e cosa comprende? Inoltre la cifra minima permette di entare bel networking?3939479094





Rispondi a Nicola Annulla risposta

(required)