ULTIME BUONE PRATICHE
 

Universidad de Lima: un mega pannello pubblicitario trasforma l’aria in acqua potabile

 
Utec
Utec
Utec

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Nazione:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
4/ 5


 


Un gruppo di ricercatori dell’Universidad de Ingeniería & Tecnología di Lima, ha realizzato un pannello pubblicitario, dotato di un sistema elettronico in grado di catturare l’acqua presente nell’aria e trasportarla ai piedi del pannello pronta per l’utilizzo.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 21 marzo 2013 by

Un gruppo di ricercatori dell’Universidad de Ingeniería & Tecnología (UTEC) de Lima, capitale del Perù, ha ideato uno slogan pubblicitario davvero particolare per incentivare le immatricolazioni del nuovo anno accademico.  Il concetto centrale della campagna creativa si basa sul fatto che tutto ciò che ci circonda, ovvero invenzioni grandi e piccole, sono opera di ingegneri che attraverso il loro ‘spirito’, sono in grado di fornire soluzioni ai problemi e dare un contributo alla società, sopratutto in materia di salvaguardia ambientale e sviluppo sostenibile. Per tale motivo, l’intera campagna pubblicitaria è incentrata sull’esposizione di un innovativo pannello capace di generare acqua dall’aria, pensato e realizzato dal gruppo di ricerca interno alla struttura universitaria.

Il pannello viene visualizzato al Km 89,5 della Panamericana e comprende cinque macchine, che attraverso uno speciale sistema elettronico sono in grado di convertire in acqua l’umidità presente nell’aria. Questa scorre fino ai piedi della struttura ove incontra un sistema di filtraggio a carboni attivi in grado di purificarla. Il pannello sarà in grado di generare un totale di circa 96 litri al giorno, che potranno essere utilizzati dalla comunità circostante o dai turisti come fonte di acqua potabile.

“Questo cartellone riflette la proposta educativa dell’università, che è quello di sviluppare l’ingegno e il talento dei nostri studenti attraverso l’ insegnamento. L’obiettivo è quello di risvegliare la vocazione a studiare ingegneria, rendendola più attraente per i giovani, preparandoli a diventare professionisti altamente qualificati che applicano la scienza, la tecnologia e l’innovazione per lo sviluppo sostenibile del Perù “, ha detto Jessica Ruas Quartara Direttrice alla Promozione dell’UTEC.

Il problema della scarsità dell’acqua è molto sentito nel paese latino, dove da anni sono organizzate manifestazioni, anche di rilevanza internazionale, allo scopo di combattere la siccità. Tuttavia soluzioni come queste, possono essere intese come piccole novità in grado di affrontare il problema e, col tempo, magari di risolverlo in parte o del tutto. Una piccola dimostrazione del funzionamento del sistema è possibile visionarla cliccando qui. Come si può vedere il pannello è già stato realizzato e già funge da generatore di acqua potabile.

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Vai al sito web
Pagina Facebook 


  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)