
Parco del Gargano: al via il primo bike sharing intercomunale


Settore: Mobilità
Si chiama “Parkinbici” ed è il primo bike sharing italiano “intercomunale” fortemente voluto dall’ente parco del Parco Nazionale del Gargano per quattro comuni ricadenti nel proprio territorio. L’obiettivo è quello di introdurre un nuovo concetto di mobilità, che contribuisca alla riduzione del traffico cittadino e crei un rapporto più diretto con il territorio.
Lo scorso 7 Agosto a Peschici (FG) è stato inaugurato il primo sistema di bike sharing italiano intercomunale. Oltre al succitato comune, sede della giornata inaugurale, hanno preso parte all’iniziativa i tre comuni limitrofi di Ischitella, Rodi Garganico e Vico del Gargano.
A supportare l’iniziativa è stato l’Ente Parco del Parco Nazionale del Gargano, che ha trainato i quattro comuni verso la concreta realizzazione del progetto.
La particolarità dell’iniziativa risiede nel suo carattere “intercomunale” che consente agli utenti di depositare la bicicletta anche in un comune differente da quello di prelievo.
Al momento, a servizio di residenti e turisti sono attive 6 stazioni e 3 punti vendita, con un numero di biciclette inizialmente ridotto, ma che conta di crescere a seconda della risposta dell’utenza. Il prelievo delle due ruote è possibile a seguito di differenti formule di abbonamento annuali, settimanali ed in formula week-end.
E se è vero che i sistema di bike sharing a grande scala sono tesi a risolvere i problemi di mobilità di grandi centri abitati, è anche vero che questo esempio mette in luce la possibilità che hanno piccoli comuni di unire intenti e sforzi per costruire un proprio sistema di mobilità sostenibile sfruttando, come in questo caso, la partecipazione ed il supporto di enti sovracomunali.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
contatto diretto pagina contatti
sito web CLICCA QUI