ULTIME BUONE PRATICHE
 

Forlì: la stazione ecologica è a domicilio

 
Ecoself_Forli_Hera
Ecoself_Forli_Hera
Ecoself_Forli_Hera

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Tipo Di Ente:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
3/ 5


 


A Forlì arriva Ecoself, la stazione ecologica a domicilio che si può usare self service facendo risparmiare ai cittadini sui tempi e costi di trasporto.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
1
Posted 21 luglio 2013 by

La stazione ecologica è il luogo dove vengono raccolte diverse tipologie di rifiuti che, per natura o dimensioni, non possono essere introdotti nei contenitori stradali.  I rifiuti raccolti sono destinati al recupero, al riciclo o allo smaltimento controllato e generalmente i rifiuti vanno portati alla stazione con mezzi propri e consegnati già separati per tipologia.

Non tutti i cittadini hanno la possibilità di trasportare questa tipologia di rifiuti e questo, a volte, può incidere sulla buona riuscita della raccolta differenziata. Questa è stata la riflessione fatta dal comune di Forlì che, grazie ai mezzi messi a disposizione da Hera, ha deciso di iniziare una fase di sperimentazione con l’installazione nel centro cittadino di Hera Ecoself: un contenitore itinerante per la raccolta dei rifiuti che funziona come un fai da te ,senza la presenza di personale addetto. I cittadini avranno così un nuovo spazio in cui buttare tanti tipi di rifiuti, senza bisogno di recarsi ai centri di raccolta. Ecoself, infatti, può ricevere dalla carta alla plastica, passando per i rifiuti urbani pericolosi, quelli elettronici e l’organico.

L’utilizzo é semplice. La stazione fai da te si apre con la tessera sanitaria, basta poi toccare il display, avvicinare la tessera al lettore ottico e seguire le istruzioni riportate a video. Questo permette la tracciabilità dei rifiuti, cioè la possibilità di seguirli nel loro percorso dal cittadino all’impianto di recupero, assicurando così il controllo totale della filiera.

Ecoself è a disposizione dei cittadini di Forlì dieci ore al giorno, dalle 7 alle 17, e sosta in alcune vie delle zone già interessate dal servizio di raccolta rifiuti porta a porta, secondo un dettagliato calendario.

Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
Visita il sito web del comune
Invia una email 

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


Un commento


  1.  
    A. Altobello

    Forse costerà un poco, però se è il privato a fare l’investimento l’idea sembra carina e incentiverebbe la gente a fare la raccolta differenziata, meno rifiuti per le strade, etc etc … è anche replicabile





Lascia un commento

(required)