
Reggio Emilia: fast-pass on-line per le ZTL
Si chiama “fast-pass” ed è il nuovo servizio di semplificazione disponibile on-line per i cittadini di Reggio Emilia per poter ottenere in maniera facile e veloce il proprio permesso di circolazione e sosta in ZTL.
Continua senza sosta lo sforzo del Comune di Reggio Emilia mirato ad incrementare sempre di più i servizi on-line per i propri cittadini. Nell’ambito del progetto sull’identità digitale, che ha superato le 10.000 adesioni e che consente ai reggiani di accedere a svariati servizi on-line (certificazioni anagrafiche, servizi bibliotecari, produzione di atti…) in maniera semplificata, rientra anche “Fast-Pass” il nuovo servizio attivato da Act-Agenzia locale per la Mobilità, che dà ai cittadini l’opportunità di richiedere e ottenere via Internet un permesso giornaliero di accesso alla Zona a traffico limitato (Ztl) del centro storico.
Per usufruire del servizio non è necessario avere l’identità digitale, pertanto chiunque abbia l’esigenza di transitare e\o sostare nelle Ztl per le più svariate esigenze può farlo con un semplice click dal portale fastpass.actre.it. Una volta inseriti i dati anagrafici e quelli del proprio veicolo e passando per il pagamento on-line, il sistema genera il permesso richiesto che dovrà essere successivamente stampato e esposto sul cruscotto del proprio veicolo.
Fast-pass è una iniziativa di semplificazione dei servizi legata ala mobilità che si va ad aggiungere alle tante altre già avviate dal comune emiliano. Il successo riscontrato in queste iniziative risiede nella loro fruibilità, oltre ovviamente ad una cittadinanza attenta e sensibile alla sostenibilità: perché una sistema di mobilità sostenibile deve essere anche funzionale e trovare un riscontro concreto e reale nel sistema urbano in cui si inserisce.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
contatto diretto actre@actre.it
sito web CLICCA QUI