ULTIME BUONE PRATICHE
 

Capannori: Realizzata la prima mappa delle buone pratiche locali

 
AVenti_Capannori
AVenti_Capannori
AVenti_Capannori

 
BUONA PRATICA
 

Settore:
 
Tipo Di Ente:
 
Luogo:
 
Categoria:
 
Beneficio ambientale
 
 
 
 
 


 
Beneficio sociale
 
 
 
 
 


 
Livello di innovazione
 
 
 
 
 


 
Punteggio
 
 
 
 
 
4/ 5


 


Il Comune di Capannori colpisce ancora con la realizzazione della prima mappa delle buone pratiche a livello nazionale.

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF
0
Posted 20 dicembre 2012 by

Ancora una volta il comune di Capannori si rende protagonista della scena delle buone pratiche ambientali. Situato nella provincia lucchese,  è già noto nel database Virtuous per aver indirizzato i cittadini a prelevare l’acqua dalle sorgenti gratuitamente, attraverso l’iniziativa “La via dell’acqua“, e per essere il primo comune in Italia ad avere aderito alla strategia Rifiuti Zero. Ma il Comune di Capannori colpisce ancora grazie alla realizzazione di una mappa delle buone pratiche locali, primo esempio del genere su scala nazionale.

La  mappa presenta 65 punti di interesse, ognuno dei quali è caratterizzato da una descrizione. Consultandola è possibile  sapere dove acquistare detersivi alla spina, prodotti sfusi e a chilometri zero,  dove è localizzato il mercato del baratto, ed i distributori di latte fresco e così via.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è puntare alla riduzione dei rifiuti ed alla sostenibilità ambientale attraverso la promozione e la valorizzazione proprio di quei piccoli gesti, sviluppati nel corso degli anni, che hanno consentito il raggiungimento di target di riciclo e riduzione alla fonte  tra i migliori in Italia. L’iniziativa riguardante la mappatura delle best practice può servire da fonte di ispirazione per tutte le amministrazioni che avranno intenzione di ripetere le stesse azioni virtuose sul proprio territorio.

Vi invitiamo fortemente a dare un’occhiata alla mappa sul sito www.comune.capannori.lu.it, anche se ancora in versione provvisoria. La versione finale sarà redatta da volontari anche attraverso le segnalazioni che giungeranno dai cittadini, sia sul sito del comune, che su quello del Centro di Ricerca www.rifiutizerocapannori.it.

Ma il comune di Capannori guarda già al futuro e pensa in grande,  sta infatti meditando di condividere e far sapere quanto di buono fatto fin’ora anche oltre i confini nazionali. Proprio per questo a breve saranno pronte una versione interattiva ed una in lingua inglese della mappa virtuosa che proietterà la cittadina del lucchese nel mondo.

 
Suggerisci le tue idee attraverso i commenti.
Esprimi il tuo gradimento votando e condividendo.
Congratulati direttamente con il protagonista:
sito web  www.comune.capannori.lu.it 
email rifiutizero@comune.capannori.lu.it

  • Facebook
  • Twitter
  • Google Plus
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • RSS
  • Add to favorites
  • Email
  • Print
  • PDF


Redazione Virtuous

 
Redazione Virtuous
La redazione di VirtuousItaly è composta da professionisti della green economy, in possesso di titoli ed esperienze nel campo dell'energia, della mobilità sostenibile, della gestione dei rifiuti e delle acque.


0 Commenti



Lascia per primo un commento


Lascia un commento

(required)